Chi fa sport lo sa: l’allenamento da solo non basta. Per ottenere il massimo delle prestazioni e recuperare al meglio, il corpo ha bisogno di un “carburante” di qualità. Ecco perché l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale in ogni percorso sportivo, che sia amatoriale o professionale.
Perché è importante mangiare bene quando si fa sport?
La premessa principale, doverosa, è che un’alimentazione sana, equilibrata e completa è consigliata a tutti: dai più piccoli fino all’età adulta. Per uno sportivo, l’alimentazione assume un ruolo ancora più cruciale, influenzando non solo la performance ma anche il recupero post-allenamento. In questo senso il tipo di attività svolta impatta sulle necessità nutrizionali: ad esempio, gli sport di endurance richiedono strategie alimentari diverse rispetto a quelli basati sulla rapidità o sulla potenza.
I nutrienti essenziali per chi fa sport
L’alimentazione sportiva deve essere bilanciata e contenere:
- Carboidrati: sono il principale carburante per i muscoli e garantiscono l’energia necessaria per prestazioni ottimali;
- Proteine: fondamentali per la crescita e il recupero muscolare, aiutano a riparare i tessuti dopo l’allenamento;
- Grassi buoni: contribuiscono alla produzione di energia a lungo termine e all’assorbimento delle vitamine essenziali;
- Vitamine e minerali: calcio, ferro e vitamina D supportano ossa forti, trasporto dell’ossigeno e forza muscolare;
- Acqua: mantenere il giusto livello di idratazione è cruciale per la performance e il benessere.
Integrazione: sì o no?
L’integrazione può essere un valido supporto, ma deve essere sempre ponderata in base all’attività svolta, all’intensità e al carico di allenamento. Per esempio alcuni integratori devono essere assunti prima della performance, altri durante e altri a termine dell’attività sportiva, in funzione delle specifiche esigenze fisiologiche. Affidarsi a uno specialista può aiutare a comprendere meglio i carichi e scarichi del lavoro motorio, ottimizzando l’integrazione per migliorare le prestazioni e il recupero.
Energia naturale sempre a portata di mano
Per chi cerca un supporto naturale durante l’attività fisica, Frullà ha ideato Fruit Energy: tutta l’energia della frutta in un formato comodo da portare sempre con sé. È il primo prodotto completamente naturale, senza maltodestrine, senza caffeina o ingredienti chimici, pensato per chi pratica sport di endurance. Ha un gusto unico a base di frutta e dattero e viene proposto in un sacchetto apri e chiudi, perfetto da portare con sé in allenamento, sia outdoor che indoor.
Tags: alimentazione fruit energy frullà Sport